DIALOGHI OPERATIVI SUGLI STRUMENTI DEL CODICE DELLA CRISI - 2^ EDIZIONE

DIALOGHI OPERATIVI SUGLI STRUMENTI DEL CODICE DELLA CRISI - 2^ EDIZIONE

Std: 07/11/2025 09:00
Adresse: Marina di Carrara (MS)

 

CarraraFiere, Via Maestri del Marmo – Marina di Carrara

 

 

APERTURA LAVORI
Dott. Massimiliano Lencioni (Presidente ODCEC Massa Carrara)
 

SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Elbano De Nuccio (Presidente CNDCEC)
Dott.ssa Annalisa Francese (Presidente Fondazione Nazionale id Formazione dei Commercialisti)
Dott. Gian Luca Ancarani (Consigliere Nazionale CNDCEC con delega sistemi di controllo e revisione legale)
Dott.ssa Cristina Marrone (Consigliere Nazionale CNDCEC  con delega gestione crisi d'impresa)

 

Modera e coordina i lavori: Dott.ssa Cristina Marrone

 

INTERVENTI
Introduzione sugli strumenti a disposizione per la risoluzione della crisi
Prof.ssa Ilaria Pagni – Professoressa ordinaria Dirittto processuale civile Università di Firenze – L’accesso agli strumenti della crisi
Prof.ssa Maria Lucetta Russotto – Professoressa aggregata Economia Aziendale Università di Firenze – Gli adeguati assetti
Prof. Mauro Bini – Professore ordinario Finanza Aziendale Università Bocconi – Le diverse configurazioni di valore di un’azienda tra scenario liquidatorio e di continuità
Dott.ssa Patrizia Pompei – Componente Commissione nomina esperto Toscana – Le misure cautelari e protettive nella composizione negoziata

 

La Liquidazione giudiziale
Dott.ssa Arianna Menconi – Dottoressa Commercialista – La quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità
Dott. Niccolò Calvani/Dott.ssa Linda Pattonelli – Giudici presso il Tribunale delle Imprese di Firenze – La gestione delle azioni di responsabilità contro gli organi sociali e presupposti per la concessione del sequestro conservativo
Avv. Matteo Tassi – Avvocato e Professore a contratto Diritto Commerciale Università di Parma – L’estensione della liquidazione giudiziale alla super società di fatto

 

Il Concordato Preventivo
Avv. Gianni Tognoni – Avvocato – Gli strumenti a tutela dei creditori e le misure protettive
Prof. Roberto Verona – Professore Associato Economia Aziendale Università di Pisa – Il valore riservato ai soci
Dott. Giuseppe Acciaro – Dottore Commercialista Esperto Sole 24 ore in Crisi d’impresa – La proposta concordataria: natura e contenuti
Prof. Alessandro Danovi – Professore associato di Economia e gestione delle imprese presso l'Università di Bergamo – La redazione del piano concordatario
Dott. Marcello Pollio – Dottore Commercialista – Relazione ex art. 105 CCII e ruolo del Commissario Giudiziale

 

Le procedure di sovraindebitamento
Avv. Astorre Mancini – Avvocato - Trattamento dei crediti fiscali e cram down nel concordato minore
Dott. Giuseppe Limitone – Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Vicenza – Meritevolezza (atti di frode) ed esdebitazione
Dott.ssa Elena Violi – Dottoressa Commercialista – Liquidazione controllata e liquidazione giudiziale a confronto
Dott.ssa Elena Baccioli – Dottoressa Commercialista – I presupposti di accesso e le diverse fasi del concordato minore
Dott. Emanuele Giorgi – Dottore Commercialista e Referente OCC ODCEC Massa Carrara - Le procedure omologate dell’OCC dell’ODCEC di Massa Carrara

 

 

 

 

Veröffentlichte die 13/10/2025